Garantiamo il rispetto delle scadenze concordate, determinate in funzione della complessità del lavoro. Consulenze redazionali serie, professionali e originali in tempi “rapidi, celeri, lastminute ecc.” non sono fisicamente né tecnicamente possibili, spesso occorrono mesi soltanto per terminare la ricerca.
Mi avete aiutato per una stesura qualche anno fa, ho perso il file, potete rinviarmelo?
Per tutelare la riservatezza e il diritto d’autore dei nostri committenti, terminata con successo l’opera e inviati agli stessi i relativi materiali, dopo qualche mese cancelliamo i file e cestiniamo il cartaceo.
Sono una persona molto nota e [omissis] molto impegnata, ovviamente non ho il tempo nemmeno per respirare figuriamoci per scrivere [omissis], se mi affido a voi per [omissis] potete garantirmi l’anonimato?
La riservatezza è un nostro marchio di fabbrica. In quasi trent’anni siamo riusciti a preservare la riservatezza di tutte le persone, famose o no, che ci hanno onorato della loro fiducia.
Ho bisogno della vostra professionalità, ma per motivi [omissis] non posso fornire il mio vero nome, potete aiutarmi lo stesso?
Non ci interessa né abbiamo bisogno di conoscere il nominativo del nostro committente. Potete usare uno pseudonimo o un prestanome.
Sconto del 10 percento per chi paga la consulenza anticipatamente in unica soluzione.
Ho poco tempo per consegnare la tesi, potete offrirmi un supporto “last minute”?
Dipende dal tipo di lavoro. Certamente non esistono «tesi last minute». Scrivere una tesi originale (ex novo) richiede prima molto lavoro di analisi e studio, e tanto tempo di ricerca. Per non parlare poi della fase redazionale.
Vi consigliamo di chiedere la tesi almeno sei-dodici mesi prima della prevista sessione di laurea. Iniziate a muovervi non più tardi di quando sarete a quattro-cinque esami dal termine del vostro percorso accademico.
Contattateci con diversi mesi di anticipo rispetto alla data di consegna della dissertazione in segreteria.
Dal 1995 (di fatto dal 1994). La nostra esperienza è quasi trentennale. Svolgiamo la professione di ricerca, studio e redazione già prima dell’avvento di internet, dei social network e dei cellulari.
Si parte da un minimo di 10 euro a pagina (margini 3,5-3-3-3 verdana 12 pt interlinea doppia). Il costo, come la tempistica di realizzazione, dipende da diversi fattori, tra i più importanti: il grado di complessità dell’argomento, la disponibilità della letteratura, la quantità di pagine (o battute) richiesta dall’ateneo, la data di consegna, il tempo di studio e redazione, particolari richieste del docente.